Simone Boccardi

Pietrabbondante

I rinvenimenti numismatici dalle campagne di scavo 1959-2019

Premessa di Adriano La Regina

Monumenti Antichi - Accademia Nazionale dei Lincei, 85 (Serie misc., XXX)
2023, 439 pp., 10 planimetrie, 101 tavole fotografiche
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 9788876893445
In uscita
  • In uscita In uscita In uscita
Argomento

Il volume analizza i rinvenimenti numismatici portati alla luce in sessant’anni di scavi (1959-2019) nel santuario di Pietrabbondante (Isernia): quasi duemila monete che coprono un ampio ambito cronologico che si estende dal V sec. a.C al IV sec. d.C., quando il sito, a seguito del terremoto del 346, fu abbandonato.
Il lavoro di Simone Boccardi rappresenta la prima edizione sistematica dei 1920 esemplari che, riesaminati e classificati alla luce delle nuove conoscenze, rappresentano una fonte di straordinaria importanza per ricostruire la vita del sito. Grazie alla ricchezza dei dati proposti, lo studio consente di ricostruire aspetti non solo della storia economica del Sannio antico – a partire dalla prima comparsa della moneta greca nel Sannio, fino all’introduzione del denario e del sistema del bronzo sestantale –, ma anche di rilevare i caratteri topografici e funzionali di questo importante centro religioso.
Completano il volume le planimetrie delle aree di scavo del santuario a cura di V. Esposito e le tavole fotografiche.

Indice

Prefazione (Adriano La Regina)
Introduzione
Abbreviazioni bibliografiche

L’area centrale del santuario sannitico: le monete dal complesso teatro-Tempio B
Rinvenimenti monetali dagli edifici a est del Tempio B
La terrazza meridionale: monete dalle aree di cantiere, dalla piazza e dalla domus publica
L’area del santuario orientale
Addenda: ritrovamenti monetali dalle nuove campagne di scavo 2021 e 2022

CATALOGO
Note al catalogo
Area del complesso teatro - Tempio B
Edifici delle terrazze a est del complesso teatro - Tempio B
Santuario orientale
Addenda - Campagne di scavo 2021 e 2022

Appendice 1. Resoconto dei ritrovamenti numismatici per aree di scavo
Appendice 2. Rinvenimenti di emissioni romano-campane nel Sannio

INDICI
Autorità emittente
Nominale
Zecca

Planimetrie delle aree di scavo del santuario (a cura di V. Esposito)
Tavole