
Monumenti Antichi - Accademia Nazionale dei Lincei, 84 (serie misc. 29)
2022, 709 pp.
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 9788876893407
€ 135,00 € 128,25 - Novità
La straordinaria attività svolta da Paolo Orsi, non solo in campo archeologico, è registrata in un corpus di ben 150 taccuini, rilegati in tela e scritti a matita, a documentazione di più di quarant’anni di scavi condotti in luoghi diversi, e resi unici dall’aggiunta di riferimenti agli avvenimenti storici contemporanei.
Con la pubblicazione di questo secondo volume, grazie all’impegno dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è finalmente disponibile per gli studiosi la lettura integrale dei testi relativi agli anni compresi tra il 1889 e gli inizi del 1893, in cui è avvenuta la compilazione del lotto di dodici taccuini – dal quinto al sedicesimo – che documenta le ricerche in numerose stazioni preistoriche della Sicilia Orientale e quelle condotte in alcuni siti calabresi, dati che rimarranno rifermenti fondamentali per i successivi studi.
La ricchezza dei dati riportati e la completezza della documentazione grafica fanno dei taccuini un’opera di immenso valore e fondamentale testimonianza di un’epoca.
The extraordinary work carried out by Paolo Orsi, in the field of archaeology and in other disciplines, is recorded in a corpus of 150 cloth-bound notebooks containing pencil notes that document over forty years of excavations conducted in different places and rendered unique by the inclusion of references to contemporary historical events.
The publication of this second volume, thanks to funding from the Accademia Nazionale dei Lincei, finally makes available to scholars the complete texts on the years between 1889 and early 1893, contained in a group of twelve notebooks – from the fifth to the sixteenth – documenting research at numerous prehistoric sites of Eastern Sicily and at some sites in Calabria, providing data that have remained a fundamental reference point for later studies.
The wealth of data reported and the completeness of the graphic documentation make these notebooks a work of immense importance and a fundamental testimony on a period of history.
Introduzione di Concetta Ciurcina (già Direttrice del Museo P. Orsi di Siracusa)
Parte I - Trascrizioni Paete II - Riproduzioni Parte III - Sommari Abbreviazioni bibliografiche Indice topografico a cura di G. Monterosso
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
Stipi, depositi o scarichi
Campagna di scavo 1972-1973
Archeologia di una colonia greca
Quattro secoli di storia (secc. II-V)
Atti del convegno (Palermo, 6-7 dicembre 2000)
Scavi sul Monte Sant'Angelo di Licata (2003-2005)
Campagne di scavo 1905, 1906, 1955
Hellenismus und römische Kaiserzeit 3. Jahrhundert v. Chr. - 3. Jahrhundert n. Chr.