
Monumenti Antichi - Accademia Nazionale dei Lincei, 77 (Serie misc., XXII)
2018, pp. 1300, con 206 figure e 124 tavole f.t., cm 24 x 34 (due tomi)
ISBN: 9788876893117
€ 200,00 € 190,00
In questo volume, curato con M. Gilda Benedettini e con la collaborazione di un gruppo di specialisti, Anna Mura riprende in mano la tesi del 1965, l’aggiorna e la amplia, dando l’edizione scientifica delle tombe di età orientalizzante conservate nel Museo Preistorico “L. Pigorini”, nel Museo di Villa Giulia e nei depositi della competente Soprintendenza.
È un’iniziativa altamente meritoria, colmante una lacuna che non faceva onore all’archeologia italiana. Oltre al catalogo delle tombe, il volume illustra, con una serie di densi contributi, la tipologia delle strutture e dei materiali, la loro datazione, le singole classi di oggetti, tra le quali particolare attenzione è stata riservata alla produzione ceramica e al suo repertorio decorativo, alle armi, ai cinturoni, ai carri e ai diversi aspetti del rituale funerario. Nel suo complesso questo lavoro mette a disposizione una ricca messe di nuovi dati offerta alla riflessione degli studiosi per ulteriori approfondimenti che certamente non mancheranno.
Joachim Weidig, Archaeologia Classica, 10/03/2021
Recensione
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studies in honor of Arthur Segal