
2015, 118 pp., Tavv. 27
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 9788876892875
€ 69,00 € 65,55
Premessa
I. Catalogo
I. Ercole
I.a. Ercole in assalto
I.b. Ercole in riposo
I.c. Clave e frammenti di statuette di Ercole
II. Figure in atto di offrire
II.a. Figure di sesso maschile
II.b. Figure di sesso femminile
III. Altri frammenti
IV. Strumenti musicali
II. La tecnica: alcune considerazioni
III. Dimensioni e pesi: alcune considerazioni preliminari
IV. I bronzetti corfiniesi nella classificazione della piccola plastica bronzea votiva sabellica
IV.1. La produzione più antica
IV.2. La produzione di età ellenistica
IV.2.1. Prima fase
IV.2.2. Seconda fase
IV.2.3. Terza fase
V. I bronzetti di corfinio - località fonte sant’ippolito: osservazioni sulla cronologia
VI. Considerazioni conclusive
VII. The votive bronzes from the fonte S. Ippolito Sanctuary at Corfinium: summary and researche perspectives
Appendice I. Tabella dei dati ponderali e dimensionali
Appendice II. Le epigrafi rinvenute in località fonte sant’ippolito Riferimenti bibliografici Tabella riassuntiva della piccola plastica bronzea votiva di corfinio - località fonte sant’Ippolito e indice analitico
Poesia ovidiana e arti figurative
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino