
Elisa Marroni, Letizia Ceccarelli
Repertorio dei santuari del Lazio
2011, XII-636 pp., Figg. 119
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 9788876892622
€ 130,00 € 123,50
L’opera, un repertorio dei tanti luoghi di culto del Lazio antico, trova urgenza e motivazione nella grande quantità di nuovi dati sulla religione latina di età arcaica e repubblicana acquisiti sia attraverso i numerosi importanti ritrovamenti che si sono avuti in questi ultimi anni – frutto di progetti di ricerca mirati –, sia attraverso la riconsiderazione di siti già noti, ma sinora non analizzati in modo esauriente.
Da qui l’obiettivo delle autrici di fare il punto della situazione e nello stesso tempo proporre una documentazione completa ed aggiornata che possa essere la base per ogni ricerca futura sull’argomento.
Ogni santuario viene presentato nel contesto storico e topografico di appartenenza, con piante e rilievi grafici; in ogni scheda si fa riferimento ai culti attestati rispettivamente dalle fonti letterarie, dalle epigrafi e dalla documentazione archeologica. Viene ripercorsa la storia delle scoperte, presentate e riconsiderate le diverse ipotesi degli studiosi, valutata l’attribuzione delle divinità. Una attenzione particolare è dedicata ai depositi votivi nella convinzione che lo studio di questi materiali sia indispensabile alla comprensione della vita religiosa che si svolgeva negli stessi santuari.
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Ceramica attica a figure rosse
(Fluminimaggiore, sud Sardegna)