
I Longobardi del sud
Fuori collana
2011, 491 pp., con 416 illustrazioni b/n e a colori
Brossura
ISBN: 9788876892523
€ 130,00 € 123,50
Questo volume costituisce un testo estremamente utile per chi voglia affrontare lo studio del periodo longobardo nel sud della penisola.
Presentazione
Introduzione
M. ROTILI, I Longobardi: migrazione ed etnogenesi
C. AZZARA, I Longobardi in Italia e i Longobardi nella storia d’Italia
E. A. ARSLAN, Monetazione di età longobarda nel Mezzogiorno
F. REDI, I Longobardi nell’Abruzzo interno
A. STAFFA, I Longobardi nell’Abruzzo adriatico fra VI e VIII secolo
V. CEGLIA, Presenze funerarie di età altomedievale in Molise. Le necropoli di Campochiaro e la tomba di Vicenne
P. PEDUTO, Quanto rimane di Salerno e di Capua longobarde (secc. VIII-IX)
R. FIORILLO, La ceramica di età longobarda
C. LAMBERT, La produzione epigrafica dei secoli VIII e IX in Salerno e Benevento
A. COROLLA, Strade e insediamenti nel territorio a Nord si Salerno: un esempio di viabilità locale nella Longobardia minor
G. OTRANTO, I Longobardi e il santuario del Gargano
G. BERTELLI, Sulle tracce dei Longobardi in Puglia: alcune testimonianze
F. C. PAPPARELLA, La Basilicata di età longobarda: le testimonianze archeologiche
G. ROMA, «Nefandissima Langobardorum gens»: mutamenti politici e frontiera altomedievale tra Ducato di Benevento e Ducato di Calabria
Sauro Gelichi, Rivista di Archeologia, 18/07/2017
Recensione
Sarah Whitten, University of Nebraska, Omaha, BMCR Bryn Mawr Classical Review, 18/07/2017
Review
Ivan Foletti, Histara, 24/07/2013
Recensione
Poesia ovidiana e arti figurative
Immaginari letterari e figurativi
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano