
Arezzo nell'antichità
2009, pp. 293, Tavv. 28 a colori, 25 x 30, Cartonato con sovraccoperta
ISBN: 9788876892448
€ 44,00 € 41,80
Il volume intende offrire una sintesi dei risultati più significativi conseguiti nei singoli ambiti disciplinari relativi alla storia di Arezzo nell’antichità dalle origini pre- e protostoriche fino a tutto il VI secolo d.C., indicando nel contempo le prospettive di un ulteriore allargamento e approfondimento degli studi.
Premessa
PER UNA STORIA DELLE SCOPERTE E DELLE RICERCHE SU AREZZO ANTICA
G. Camporeale - L’antichità, il Medioevo, il Rinascimento, il Seicento
C. Cagianelli - Il Settecento
S. Faralli - L’Ottocento
G. Tanelli - Storia geologica e antiche georisorse della terra d’Arezzo
F. Martini - Preistoria dell’aretino: documentt problemi e ipotesi nel quadro dell’archeologia delle origini in Toscana
A. Nocentini - Il nome di Arezzo
G. Camporeale - Arezzo in età etrusca: profilo storico
G. Firpo - La più antica attestazione del Casentino
S. Bruni - Arezzo etrusca: l’artigianato artistico
L. Donati - Il ruolo di Chiusi nella cultura di Arezzo
A. Maggiani - La Chimera bronzea di Arezzo
J.-P. Morel - Le produzioni ceramiche a vernice nera di Arezzo
L. Agostiniani - Aspetti epigrafici e linguistici delle iscrizioni etrusche di Arezzo
F. M. Vanni - Una zecca ad Arezzo in epoca etrusca?
A. Cherici - Genesi e sviluppo di Arezzo etrusca e romana
M. Sordi - Roma, l’Etruria e Arretium nel I secolo a.C.
G. Firpo - Lo status di Arretium in età tardorepubblicana e imperiale
M. Buonocore - Istituzioni e famiglie di Arretium in età romana
P. Porena - Gaio Cilnio Mecenate
F. P. Porten Palange - La ceramica aretina
G. Traina - Tigranus e Bargathes: due armeni ad Arretium
G. De Tommaso - Arte romana ad Arretium
G. Uggeri - La viabilità romana nel territorio di Arretium
P. Licciardello - Le origini cristiane ad Arretium
A. Fatucchi - La più antica documentazione della cristianizzazione del territorio aretino
INDAGINI ARCHEOLOGICHE RECENTI NEL TERRITORIO PROVINCIALE ARETINO
S. Vilucchi - Il Valdarno superiore. Arezzo e il suo territorio
M. Gilda Scarpellini - Castiglion Fiorentino
M. Salvini - La Valtiberina
L. Fedeli - Il Casentino e la Valdichiana orientale
S. Vilucchi - Il Museo Archeologico Nazionale «Gaio Cilnio Mecenate» di Arezzo
Indice delle fonti
Indice dei nomi propri
Tavole
Maria Federica Petraccia, Bryn Mawr Classical Review, 25/03/2021
Recensione
Nancy T. de Grummond, American Journal of Archaeology, 21/07/2012
Recensione
Vincent Jolivet, Histara, 20/09/2010
Recensione
Flavia Morandini, Rivista di Archeologia, vol. 34, 10/02/2010
Recensione
Poesia ovidiana e arti figurative
Immaginari letterari e figurativi
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica