
2009, 620 pp., Tavv. 59 f.t.
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 97876892222
€ 130,00 € 123,50
Introduzione
1. Eros: la nascita di una personificazione
2. Tra demoni alati ed Eros: un problema aperto
3. Immagini di Eros in età classica
4. La grande diffusione dell’immagine del dio nel IV sec. a.C.
5. Alla ricerca dei luoghi di culto.
Testimonianze epigrafiche
Testimonianze figurate
Conclusioni
Bibliografia
Indici
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
La città etrusca e il municipio romano
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino