Indice

Premessa
Introduzione
I. Ippocrate latino tardo-antico
II. Caratteri linguistici salienti del D.o.
A. Fatti grafico-fonetici; B. Fatti morfologici; C. Fatti sintattici; D. Lessico
III. Tecnica di traduzione
A. Aggiunte; B. Omissioni; C. Variazioni
IV. Epoca, ambiente, pubblico e traduttore del D.o.
V. Tradizione manoscritta
VI. Criteri seguiti nella costituzione del testo del D.o.
Conspectus codicum et locorum
Sigla codicum et cetera compendia scripturae
Peri dietes ippocratis, hoc est de observantia ciborum
Index nominum et verborum memorabilium
Appendice: Guida linguistica alla lettura del De oberservantia ciborum
Indice dei nomi propri
Indice delle parole latine e greche trattate nell'introduzione