

Prefazione
Abbreviazioni bibliografiche
Introduzione
Saggio presso la Maglia 30 Nord
Le classi del materiale:
Monete
Ceramica a vernice nera
Terra sigillata italica
Ceramica tipo Aco e Sario
Terra sigillata chiara
Ceramica a pareti sottili
Ceramica invetriata
Vetro
Lucerne
Ceramica a vernice rossa interna
Ceramica comune
Pesi da telaio
Rozza terracotta
Anfore
Doli e bacini
Prodotti laterizi
Manufatti litoidi
Metalli lavorati
Ossi lavorati
Reperti osteologici e malacologici
Varie
Saggio presso la Magia 21 Sud
Le classi del materiale:
Ceramica a vernice nera
Terra sigillata italica
Ceramica tipo Aco e Sario
Terra sigillata chiara
Vetro
Lucerne
Ceramica a vernice rossa interna
Ceramica comune
Pesi da telaio
Rozza terracotta
Anfore
Doli e bacini
Prodotti laterizi
Manufatti litoidi
Metalli lavorati
Ossi lavorati
Reperti osteologici e malacologici
Saggio presso la Maglia 36 Sud
Le classi del materiale:
Monete
Ceramica a vernice nera
Terra sigillata italica
Ceramica tipo Aco e Sario
Terra sigillata chiara
Ceramica invetriata
Ceramica comune
Rozza terracotta
Metalli lavorati
Conclusioni
Tavole
Disegni
Fotografie

I Taccuini, II
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16

Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco-Emiliano tra VII e IV secolo a.C.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)

Falerii Veteres
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti

Gela. Il Thesmophorion di Bitalemi
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967

Iasos. L'area a sud dell'agorà, II
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)

Velathri Volaterrae
La città etrusca e il municipio romano

Il santuario di Portonaccio a Veio II
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)

Nepi. Centro di confine
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo

Cornucopia
Studies in honor of Arthur Segal

Fregellae
Il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina

Capena
La necropoli di San Martino in età Orientalizzante