
Usi e abusi epigrafici
Atti del Colloquio Internazionale di Epigrafia Latina (Genova 20-22 settembre 2001)
Serta Antiqua et Mediaevalia, 6
2003, 354 pp., ill. nel testo
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 8876891978
€ 120,00 € 114,00
Il tema del convegno fa riferimento principalmente all'iscrizione come mezzo di comunicazione diffuso e comune nell'antichità e, come tale, soggetto ad un uso proprio e improprio: si allarga così a considerare una problematica ricca e varia, a sfondo politico, sociale, culturale in senso lato, connessa con il ruolo dell'epigrafia nella civiltà romana. Derivano dall'incontro, nel confronto di idee e conoscenze, lo "status quaestionis", l'aggiornamento scientifico, gli spunti originali su molti aspetti e strettamente epigigrafici e più in generale storici: il merito va alla partecipazione e al contributo di insigni studiosi di chiara fama, e italiani e stranieri, uniti nel comune intento del progresso della scienza e della cultura antichistica.
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Ellanico, Antioco, Tucidide
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)