
2005, 203 pp., Tavv. 93
Brossura
ISBN: 8876891897
€ 110,00 € 104,50
Ospitata nel Corpus delle stipi votive in Italia, collana diretta da Mario Torelli e da Annamaria Comella, esce la monografia di Rosalba Panvini e Lavinia Sole, dedicata allo studio dei materiali dei cinque depositi votivi rivenuti sull'acropoli di Gela. Sebbene fossero frutto di sondaggi di scavo condotti da Dinu Adamesteanu e Piero Orlandini nel breve periodo 1951-1953, ben due di questi depositi erano rimasti quasi del tutto inediti. Per colmare questo vuoto delle ricerche archeologiche Rosalba Panvini, attuale Sovrintendente ai Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta, in collaborazione con la dott.ssa Lavinia Sole, ha riesaminato i materiali conservati nei magazzini del Museo Archeologico di Gela.
Flavia Morandini, Rivista di Archeologia, vol. 31, 20/01/2007
Recensione
Paolo Daniele Scirpo, Bryn Mawr Classical Review, 30/07/2006
Recensione
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le statuette siceliote con pettorali di età arcaica e classica
Atti del convegno (Palermo, 6-7 dicembre 2000)
Quattro secoli di storia (secc. II-V)
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)