
Felice Gino Lo Porto
Il deposito prelaconico di Borgo Nuovo a Taranto
2004, 80 pp., Illustr. 32 n.t.
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 8876891862
€ 85,00 € 80,75
La documentazione proveniente da questo contesto ora si arricchisce della pubblicazione integrale del materiale portato alla luce: ceramica figulina dipinta e ceramica d'impasto, archeologicamente importante anche per le connessioni formali esistenti tra le due classi. L'analisi dei materiali è condotta dall'Autore con la consueta attenzione, assumendo come riferimento per lo studio della ceramica geometrica iapigia la compiuta classificazione dell'Yntema, cui forme e motivi vascolari vengono ricondotti. Si evidenziano connessioni con i materiali funerari e votivi di altri siti dell'Italia centro-meridionale (protovillanoviani e Fossakultur) ma nello stesso tempo l'Autore, inserendosi nel quadro delle ricerche più recenti, suggerisce rapporti formali e decorativi con ambienti transadriatici (ceramica devolliana albanese e geometrica corinzia).
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
Ceramica attica a figure rosse