
Bruna Nardelli
I cammei del Museo Archeologico Nazionale di Venezia
1999, 123 pp., 70 illustrazioni a colori
Brossura
ISBN: 8876891722
€ 120,00 € 96,00
Il catalogo prende in esame i cammei della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Venezia. La raccolta è rimasta fino ad oggi quasi sconosciuta; essa si distingue per la bellezza formale e la notevole qualità artistica di molti esemplari. È costituita da seicento pezzi, il cui nucleo maggiore, gli intagli, verrà pubblicato nel secondo volume. Le riflessioni formulate nel catalogo si basano soprattutto sull'indagine critico-stilistica e tecnica, fondamento delle ipotesi relative alla datazione e provenienza.
Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
Avvertenze
I cammei della collezione Grimani
Catalogo
I cammei della collezione dell'abbazia di San Giovanni di Verdara a Padova
Catalogo
I cammei della collezione di Girolamo Zulian
Catalogo
I cammei della collezione già del Museo di Zara
Catalogo
Analisi gemmologica dei cammei del Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Indice dei soggetti
Indice dei materiali
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Giornata di studio, Udine 2013
Scultore e bronzista del IV secolo
Il tempio distilo d’età ecatomnide e l’architettura ionica
Le urne cinerarie di Chiusi
L'architetto del Partenone