

Premessa
G. MAGGIULLI, Natura, violazione e difesa dell'ambiente: l'eredità di Plinio il Vecchio fra scienza e divulgazione
E. SALOMONE GAGGERO, Voci liguri in un'enciclopedia antica. A proposito di alcuni passi della Naturalis Historia di Plinio
L. PAGANELLI, Nicia secondo Plutarco. Una proiezione dell'antico in età imperiale
S. INGALLINA, Teoria e prassi gelliane nel labirinto del deprecari
M. T. VITALE, Gellio esegeta di Ennio (Ann. XIV 377-378 Sk.)
M. PUGLIARELLO, Dibattito a distanza: Cesare grammatico nel contubernium di Frontone (Gell. XIX 8)
S. ISETTA, Un tascabile del V secolo. La compendiosa lectio della storia in Sulpicio Severo
M. F. BUFFA GIOLITO, Lettura retorica della praefatio di pseudo Apuleio Platonico
Caroline Macé, Bryn Mawr Classical Review, 22/08/2003
Recensione

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Lingua, testi, storia
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)

Eracle, Folo e la giara di Dioniso
Archeologia del vino in un episodio del mito

KOINONIA
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito

I Taccuini, I
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4

I Lincei nell'Italia unita
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Origines Gentium Siciliae
Ellanico, Antioco, Tucidide

Città e territorio. La Liguria e il mondo antico
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)