
Linguaggio e terminologia diplomatica dall'antico Oriente all'impero bizantino
Atti del Convegno Nazionale, Genova 19 novembre 1998
Serta Antiqua et Mediaevalia, 4
2001, 168 pp.
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 8876891633
€ 110,00 € 104,50
Il volume colma una vistosa lacuna esistente nelle opere aventi per oggetto lo studio della diplomazia antica. La tematica é del tutto nuova e originale e tocca molti aspetti e particolarità del mondo diplomatico: dalla nascita della diplomazia nell'antico Egitto, ai temi del linguaggio e alle caratteristiche degli ambasciatori nella Grecia antica, dall'eredità del mondo greco in Bisanzio a Varrone e al concetto di pace a Roma, nonché alle radici greche nell'approccio di Roma alla politica e alla diplomazia verso l'Oriente ellenistico. Sono illustrate analogie e differenze relative alle diplomazie egizia, orientale, greca, romana e bizantina, ciascuna delle quali colta nella sua peculiarità e nel suo sviluppo storico.
Filippo De Rossi, Bryn Mawr Classical Review, 05/06/2013
Recensione
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Ellanico, Antioco, Tucidide
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)