Premessa
Capitolo I - Le Religioni pagane a Siracusa
1. Il politeismo tradizionale
2. Le religioni di origine orientale
3. La religiosità egizia
3.1. L'origine dei culti egizi
3.2. Credenze e culti egizi nell'età imperiale
3.3. La magia greco-egizia
Capitolo II - Il Cristianesimo a Siracusa
1. Le origini della comunica cristiana
2. Un cristianesimo pluralista
3. Cristiani ed ebrei. Documenti magici e culto degli angeli
Capitolo III - Elementi di contatto tra Pagani e Cristiani
1. Lucerne con soggetti pagani e lucerne con motivi cristiani
2. Le epigrafi cristiane con sigle e formulari pagani
3. Amuleti e talismani nelle tombe cristiane
4. Usi funerari tradizionali ed aree sepolcrali cristiane
5. La simbiosi pagano-cristiana
Conclusione
Bibliografia

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Lingua, testi, storia
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)

KOINONIA
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito

I Taccuini, I
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4

I Lincei nell'Italia unita
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Origines Gentium Siciliae
Ellanico, Antioco, Tucidide

Città e territorio. La Liguria e il mondo antico
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)