
Torcello
Nuove ricerche archeologiche
Rivista di Archeologia Supplementi, 23
2000, 98 pp., Tavv. 70
Brossura
ISBN: 8876891552
€ 110,00 € 104,50
Questo libro è il risultato di una ricerca progettata diversi anni fa nell'importante Simposio italo-polacco sulle "Origini di Venezia", svoltosi nel 1980, a Palazzo Bernardo, sede della Sezione di Archeologia dell'Università di Ca' Foscari di Venezia, per iniziativa del prof. Gustavo Traversari, allora Direttore del Dipartimento di Scienze storico-archeologiche e Orientalistiche, e del prof. Witold Hensel, già DIrettore dell'istituto di Storia della Cultura Materiale dell'Accademia delle Scienze di Varsavia. In quella sede emerse la necessità di programmare nuovi scavi, ben precisi e mirati, soprattutto a Torcello, sviluppando e approfondendo quelli già noti ed editi in veste di volume nel 1977, dal titolo "Torcello - Scavi 1961-62" [...]
WITOLD HENSEL, GUSTAVO TRAVERSARI - Premessa
L. LECIEJEWICZ - Introduzione
L. LECIEJEWICZ, M. RULEWICZ - Ricerche archeologiche condotte nell'isola di Torcello negli anni 1981 e 1983
A. SACCOCCI - Monete e tessere dello scavo 1983
T. HERBICH, I. MODRZEWSKA - Prospezioni archeo-geofisiche nell'isola di torcello. Campagna 1981
F. PIANETTI, I. MODRZEWSKA, A. FERRETTI - Gli scavi di Torcello. Il quadro geologico
G. ROMANO - Gli orientamenti degli scheletri nella zona degli scavi eseguiti nel 1961-1962 e 1983 a Torcello
I. MODRZEWSKA - Note sulle ceramiche tardo romane dello scavo nell'isola di Torcello
M. F. PAZDUR - Risultati della calibrazione delle età radiocarbonio convenzionali di frammenti di legno provenienti dal sito archeologico di Torcello
L. LECIEJEWICZ - Torcello antica e medievale alla luce delle nuove ricerche archeologiche
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studies in honor of Arthur Segal
Il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina
La necropoli di San Martino in età Orientalizzante