
Alessandra Tempesta
Le raffigurazioni mitologiche sulla ceramica greco-orientale arcaica
1998, pp. 200, Tavv. 48, cm 24 x 30, in brossura
ISBN: 8876891528
€ 125,00 € 118,75
Presentazione
Premessa
Cap. I. Il ciclo epico troiano
Achille e Troilo; Achille che trascina il corpo di Ettore; Duello di Achille e Memnone; Sacrificio di Polissena; Accecamento di Polifemo; Ulisse e Circe; Ulisse e le Sirene; Zeus e Ganimede; Concusioni.
Cap. II. Saghe di altri eroi: Eracle ed altre figure mitologiche
Eracle; Eracle in un contesto non identificabile; Eracle e il Leone Nemeo; Eracle e le Amazzoni; Eracle e il Centauro Nesso; Eracle e Kyknos; Eracle e Tritone; Apoteosi di Eracle; Conclusioni.
L'Amazzone Ainippe.
Bellerofonte, Pegaso e la Chimera
Boreadi e le Arpie.
Busiride.
Centauri: Centauri soli o in sequenze; Centauri nella lotta con Eracle; Centauromachia e uccisione di Kaineus; Conclusioni.
Edipo e la Sfinge tebana.
La liberazione di Io.
Ippocampo.
Perseo e la Gorgone.
Prometeo.
Teseo e il Minotauro.
Tifone.
Cap. III. Le saghe degli dei
Apollo e Artemide.
Ares.
Atene sola; Atena nell'apoteosi di Eracle.
Dioniso, Efesto e la sfera dionisiaca; Dionisio; Dionisio Solo, Dionisio con Sileni; Dionisio nel ritorno di Efesto; Documenti di incerta interpretazione; Conclusioni.
Efesto; Efesto nel ritorno all'Olimpo.
Sileni; Sileni soli, Sileni con Ninfe o Menadi; Sileni con Dioniso; Sileni nel ritorno di Efesto; Sileni in altri contesti dionisiaci; Conclusioni.
Hermes.
Tritone.
Cap. IV. I miti etnologici
Arimaspo con Grifo121.
Pigmei con le Gru
Cap. V. Commento
Nord-Ionia; Gruppo Chanenko, Northampton e dei dinoi Campana; Clazomene; Sarcofagi clazomeni; Chio; Sud-Ionia; Samo; Stile di Filellura; Gruppo delle situle greche-orientali; Documenti incerti di bottega; Taso
Conclusioni
Appendice I
Abbreviazioni
Elenco dei Musei
Elenco delle figure mitologiche
Elenco delle fonti letterarie
Indice delle Tavole; Tavole.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
Ceramica attica a figure rosse
Le indagini di via Retratto (1982 e 1987)
Tombe con ossuari antropomorfi dalla necropoli di Tolle (Chianciano Terme)
La collezione Bruschi Falgari