
Elena Santagati Ruggeri
Un re tra Cartagine e i mamertini Pirro e la Sicilia
1997, pp. 102, cm 17 x 23, in brossura
ISBN: 8876891390
€ 35,00 € 33,25
Premessa
Introduzione: Le vicende in Sicilia dalla morte di Agatocle all'inizio di richiesta di soccorso dei Sicelioti a Pirro
Capitolo 1 - Pirro in Magna Grecia. Il problema delle ambascerie
1. Le richieste dei Sicelioti
2. L'assenso di Pirro nelle varie interpretazioni degli studiosi
3. I progetti del Re
4. Pirro e la politica tolemaica
5. Le trattative di pace tra Pirro e i Romani: l'ambasceria di Cinea
Capitolo II - Il passaggio di Pirro in Sicilia e l'assunzione del titolo regale
1. La decisione di Pirro di passare in Sicilia
2. L'episodio di Reggio
3. Lo sbarco
4. L'acclamazione di Pirro come basileus
Capitolo III - Le prime operazioni militare nell'epikrateia cartaginese
1. La marcia contro il presidio cartaginese di Agrigento
2. La marcia verso Erice
3. La conquista di Erice
4. Occupazione di Erte, Iatia e Panormo
Capitolo IV - Operazioni di Lilibeo e la ritirata di Pirro a Siracusa
1. L'armata di Pirro a Lilibeo e la proposta di pace dei Cartaginesi
2. L'assalto a Lilibeo
Capitolo V - Il problema del progetto africano
1. Il mancato sostegno dei Sicelioti
Capitolo VI - La spedizione contro i Mamertini
Capitolo VII - La controffensiva cartaginese e il rientro di Pirro in Italia
1. Le ultime ostilità
2. L'attacco della flotta cartaginese a Pirro nello Stretto
Capitolo VIII - Pirro e i Sicelioti. Il fallimento del rapporto
Bibliografia
Indice dei nomi
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Ellanico, Antioco, Tucidide
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)