
1998, 282 pp., con 59 tavole e 51 illustrazione f.t.
Brossura, 21,5 x 30 cm
ISBN: 887689134X
€ 170,00 € 161,50
Premessa
I. INTRODUZIONE STORICA
La città di Atene tra la tarda Repubblica e la morte di Augusto
II. INTERVENTI MONUMENTALI
Introduzione al catalogo
Acropoli:
Tempio di Roma e Augusto
Propylon dell'Asklepieion
Città bassa:
- Olympieion:
Tempio di Zeus Olympios
- Agorà romana
- Agorà greca:
Odeion di Agrippa
Ambienti annessi alla Stoà di Zeus Eleutherios
Tempio e altare di Ares
Altare di Zeus Agoraios (?)
Stoà nordorientale
Tempio Sud-Ovest
Tempio Sud-Est
- Eleusinion:
Stoà meridionale
- Ristrutturazioi e restauri:
Interventi sul lato occidentale dell'Agorà
Eretteo
Base dell'Athena Promachos (?)
Documentazione epigrafica: IG II2, 1035
Quadriga di Agrippa
III. CONCLUSIONI
L'Atene di Augusto
Indice delle figure; Indice delle Tavole
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo