
Felice Gino Lo Porto
I villaggi preistorici di Murgia Timone e Murgecchia nel Materano
1998, 229 pp., 95 Tavole f.t.
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 8876891307
€ 135,00 € 128,25
Prefazione
Abbreviazioni
IL VILLAGGIO FORTIFICATO DI MURGIA TIMONE
I vecchi scavi:
I. Il luogo e le ricerche archeologiche
II. I materiali raccolti nel fossato circolare
III. I materiali raccolti all'esterno del fossato circolare
I nuovi scavi:
I. L'esplorazione della lunetta
II. I materiali raccolti nella lunetta
III. Gli scavi nell'area abitativa del settore circolare del villaggio
IV. I materiali dall'area abitativa del settore circolare del villaggio
V. Gli scavi nel settore occidentale del villaggio
VI. Considerazioni e conclusioni
Appendice: La fauna dal fossato della lunetta di Murgia Timone
L'INSEDIAMENTO DI MURGECCHIA DAL NEOLITICO ALL'ETA' DEL FERRO
Gli scavi e le scoperte:
I. Il luogo e le prime esplorazioni
II. I nuovi scavi dell'insediamento neolitico
III. L'insediamento nell'età del Bronzo
IV. L'insediamento nell'età del Ferro
Catalogo dei materiali:
I. I materiali raccolti nel fossato interno
II. I materiali delle abitazioni neolitiche
III. I materiali delle abitazioni dell'età del Bronzo
IV. I materiali delle abitazioni dell'età del Ferro
V. I materiali delle tombe dell'età del Ferro
Considerazioni conclusive: inquadramento cronologico culturale
Appendice: La fauna del fossato interno di Murgecchia
Indice analitico
Elenco delle illustrazioni
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
(Fluminimaggiore, sud Sardegna)
Studies in honor of Arthur Segal
Il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina