
Pietro Tamburini
Un abitato villanoviano perilacustre
Il "Gran Carro" sul Lago di Bolsena (1959-1985)
1995, XXII-422 pp., con 94 figure e 25 tavole f.t.
Brossura, 21,5 x 30 cm
ISBN: 8876891145
€ 140,00 € 133,00
Tra le scoperte di cui, a partire dagli anni '50, siamo debitori all'archeologia subacquea una delle più memorabili resta certamente ancora oggi quella del villaggio villanoviano del «Gran Carro» di Bolsena. La scoperta rimane infatti sostanzialmente unica, sia nella sua attinenza a quella cultura, di centrale importanza nella protostoria italiana, sia perché nessun villaggio villanoviano, anche all'asciutto, ha restituito una comparabile massa di documenti, gettando luce sul versante oscuro della vita quotidiana, delle forme economiche e dell'instrumentum domestico allora in uso [...]
Prefazione; Premessa
L'AMBIENTE
La morfologia attuale delle zone limitrofe
L'ambiente subaqueo e le caratteristiche del giacimento
La formazione del bacino lacustre
L'incremento del livello lacustre
L'ambiente coevo all'insediamento
CRONACHE DELLE RICERCHE
TOPOGRAFIA E STRATIGRAFIA ORIZZONTALE DELL'INSEDIAMENTO
L'«aiola»
Il villaggio
RECUPERI DALLA SUPERFICIE DEL FONDALE
Premessa
Catalogo
DATI E MATERIALI DAI SAGGI DI SCAVO
Premessa
Risultati stratigrafici e catalogo dei reperti
STRUTTURA E FASI DELL'INSEDIAMENTO
TIPOLOGIA E ANALISI DEI MATERIALI
Tipologia delle ceramiche
Gli scarti di fornace
Il repertorio decorativo delle ceramiche
I manufatti litici
I manufatti lignei
Gli strumenti d'osso e di corno
I reperti in pasta vitrea
I reperti metallici
Ricerche archeometriche sui materiali metallici del «Gran Carro» (Bolsena - VT): alcuni risultati preliminari mediante ED-XRF
Elementi di industria litica rinvenuti nell'abitato villanoviano del “Gran Carro» (Bolsena - VT)
I REPERTI PALEOBOTANICI
I resti vegetali del villaggio del «Gran Carro», Bolsena (VT): scavo 1974
Determinazione dei resti vegetali del villaggio del «Gran Carro» (Lago di Bolsena, Viterbo): scavo 1980
I REPERTI PALEONTOLOGICI
I resti ossei rinvenuti nell'insediamento sommerso del «Gran Carro» nel Lago di Bolsena (VT)
Conclusioni; Appendice; Bibliografia; Indice delle figure; Indice delle Tavole; Indice dei luoghi, Indice dei nomi
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
(Fluminimaggiore, sud Sardegna)