
Maria Donatella Gentili
I sarcofagi etruschi in terracotta di età recente
1994, pp. XII-219, Tavv. 81, cm 22 x 30, In brossura
ISBN: 8876891021
€ 140,00 € 133,00
Premessa
Ringraziamenti
Introduzione
Storia delle scoperte e degli studi
Tipologia
CATALOGO:
Parte prima: I complessi;
Parte seconda: I sarcofagi isolati
Considerazioni tecniche:
Appendice: Indagine sulla tecnica di decorazione pittorica del sarcofago del Museo Civico di Viterbo B 123
Considerazioni tipologiche e linee di sviluppo: La produzione tuscaniese; La produzione chiusina
Individuazione delle botteghe
Distribuzione geografica e localizzazione delle botteghe nel territorio
Analisi artistica: il problema del ritratto
Valutazione storica del fenomeno
Bibliografia
Referenze fotografiche
Indice dei luoghi di rinvenimento; Indice dei musei e delle collezioni; Indice epigrafico; Indice delle materie
Thierry Piel, Revue belge de philologié et d'histoire 1996/74-1, 19/07/2022
Compte rendus
Bernard Bouloumié, L'Antiquité Classique, 19/07/2022
Compte rendus
Poesia ovidiana e arti figurative
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Atti del XXIX Convegno di Studi Etruschi ed Italici (Tuscania-Viterbo, 2017)