
A cura di Pietro Janni e Eugenio Lanzillotta
ΓΕΩΓΡΑΦΙΑ
Atti del Secondo Convegno Maceratese su Geografia e Cartografia Antica (Macerata, 16-17 Aprile 1985)
1988, pp. 222, cm 17 x 24, Brossura
ISBN: 8876890467
€ 45,00 € 42,75
Premessa
C. Antonietti - Problemi di geografia storica del territorio etoloacarnano: appunti sulla base di nuove testimonianze epigrafiche
O. Baldacci - Dalla topografia alla geocartografia in età romana
G. Filippi - La definizione dei confini municipali con il sistema dei poligoni di Thiessen
P. Janni - Gli antichi e i punti cardinali: rileggendo Pausania
E. Lanzillotta - Nota di cartografia greca
S. M. Marengo - L'Etiopia nel romanzo di Eliodoro
D. Musti - Sanniti, Lucani e Brettii nelle Geografia di Strabone
G. Paci - Schede per l'identificazione di antichi predii in area picena
F. Prontera - La geografia dei greci fra natura e storia: note e ipotesi di lavoro
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Ellanico, Antioco, Tucidide
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)