
Studi su Siris Eraclea
Archaeologia Perusina, 8
1989, 122 pp., Tavv. 15
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 8876890424
€ 98,00 € 93,10
M. Torelli - Introduzione
M. P. Bini - Il territorio di Eraclea nel IV e III sec. a.C.
E. Curti - Il culto di Artemis-Bendis ad Eraclea
M. C. D'Ercole - I dischi fittili di Lucera
P. Guzzo - Ipotesi sulla forma archeologica di Siris
T. C. Loprete - M. P. Bini - I dischi fittili di Eraclea
M. Osanna - Il problema topografico e toponomastico di Siris Polieion
G. Pianu - Riflessioni sulla c.s. «Tomba del Pittore di Policoro»
G. Pianu - Scavi al santuario di Demetra a Policoro
M. Tagliente - Segni di trasformazione in una realtà indigena di confine della Val d'Agri
V. Valentini - Una porta dell'antica Eraclea
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studies in honor of Arthur Segal
Il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina
La necropoli di San Martino in età Orientalizzante
Il santuario di Inuus alla foce del Fosso dell'Incastro