
Giorgio Bonamente
Giuliano l'Apostata e il 'Breviario' di Eutropio
1986, pp. 223, cm 17 x 24, in brossura
ISBN: 8876890181
€ 65,00 € 61,75
Premessa
I - La personalità dell'autore
II - Giuliano fra pubblicistica e riflessione storica
III - Giuliano e Costanzo II:
- Il confronto tra Giuliano e Costanzo
- La restitutio dei confini occidentali
- La ribellione
IV - La spedizione in Persia:
- Il disegno di Giuliano
- La morte
- Gioviano e la pace coi Persiani
V - Il giudizio su Giuliano:
- La cultura
- L'imitatio Marci
- La politica interna
- La consecratio
- Gli eccessi della politica religiosa
- La civilitas
Conclusione
Referenze bibliografiche
Indice analitico
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Ellanico, Antioco, Tucidide
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)