Premessa
COLLEZIONISMO DI ANTICHITA' E INTERESSI ANTIQUARI A VENEZIA
Luciano Gargan, Oliviero Forzetta e le origini del Collezionismo veneziano
Elvira D'Amicone, Antico Egitto e collezionismo veneto e veneziano
Claudio Franzoni, Girolamo Donato, Collezionismo e Instavratio dell'antico
Angela Caracciolo Aricò, Una testimonianza di Marin Sanudo umanista: l'inedito De Antiquitatibus et Epitaphis
Bertrand Jestaz, Les antiquités dans les inventaires vénitiens du XVI siècle
Annamaria Massinelli, Lo studiolo "nobilissimo" del Patriarca Giovanni Grimani
Philippe Sénéchal, Peiresc e la collezione di monete antiche di Federico Contarini
Margherita Azzi Visentini, Le collezioni veneziane d'arte antica nelle testimonianze dei viaggiatori dell'Europa centrale tra '500 e '600
Clifford M. Brown, La galleria della mostra e le trattative veneziane e romane del Duca Vincenzo Gonzaga (1589-1605) per l'acquisto di antichità
Mirella Cisotto Nalon, L'instrumentum nella cultura antiquaria veneziana tra il '600 e il '700
Loredana Capuis, Antichità paleovenete negli inventari veneziani del Settecento
Enrico Zerbinati, Disegni di antichità per Ottavio e Giuseppe Bocchi
Caterina Furlan, Le antichità di Aquileia di Gian Domenico Bertoli
Pier Luigi Fantelli, La collezione di Tommaso degli Obizzi al Catajo
Nenad Cambi, Collezione Danieli-Pellegrini (Zara-Padova) e i monumenti antichi della Dalmazia a Venezia
Tomasz Mikocki, Les antiquités de Venise dans les relations des voyageurs polnais
Klaus Parlaska, Heinse und Goethe ihre Bemerkungen zu antiken Skulpturen
Irene Favaretto, Sculture greche da collezioni veneziane disperse e il mercato di arte antica a Venezia al tramonto della Serenissima
Frederick Mario Fales, Austen Henry Layard collezionista a Venezia
Luigi Tondo, Collezioni venete di numismatica
Andrea Saccocci, Il commercio di monete antiche a Venezia nell'800
Marina Stefani Mantovanelli, Proposte intorno alla nascita del Museo Archeologico, privato e pubblico, a Venezia e nel Veneto
LA TRADIZIONE DELL'ARTE ANTICA NELLA CULTURA ARTISTICA MEDIOEVALE E MODERNA
Wladimiro Dorigo, Sul problema di copie veneziane da origini bizantine
Michael Greenhalgh, The Discovery of Roman Sculpture in the Middle Ages: Venice and Northern Italy
Emanuela Zucchetta, L'antico nella decorazione scultorea del portale centrale della Basilica Marciana
Jennifer M. Fletcher, Harpies, Venus and Giovanni Bellini's classical mirror: some Fifteenth Century Venetian painters responses to the Antique
Rona Goffen, Bellini archeologico
Ileana Chiappini di Sorio, Presenze archeologiche in alcuni dipinti veneziani tra il XV e il XVI secolo
Sandra Faccini, Echi e trasgressioni dell'antico nella scultura padovana in rapporto alla mediazione veneziana. Un'ipotesi di ricerca per un capitolo di storia dell'arte veneta
Gunter Schweikhart, Antiche divinità nelle opere di Tiziano
Caterina Limentani Virdis, Tracce del gusto archeologico veneziano nella sensibilità del Nord
Sara Blake McHam, La ridecorazione della Cappella dell'Arca di S. Antonio nella Basilica del Santo, Padova, e sue relazioni con l'arte antica
Amalia Donatella Basso, Il programma scultoreo della Libreria Sansoviniana tra "Classicismo" programmatico e aderenza a modelli antichi
Klaus Fittschen, Über einige Römische Porträts in Venedig
Heike Frosien-Leinz, Venezianische Antikennachahmungen im Antiquarium der Münchner Residenz aus der Sammlung Albrechts V
....
...