
Il castello di Illasi
Storia e archeologia
Fabio Soggioro e Gian Maria Varanini
Archaeologica, 151
2009, pp. 300, tavv. 50, cm 17 x 24
978-88-7689-237-0
Temi
Storia e archeologia
Fabio Soggioro e Gian Maria Varanini
Archaeologica, 151
2009, pp. 300, tavv. 50, cm 17 x 24
978-88-7689-237-0
Il libro presenta i risultati di 5 anni di indagini storiche e archeologiche sul castello di Illasi (VR), situato nelle colline a est di Verona, condotte attraverso l’analisi delle fonti scritte, delle architetture in elevato e degli scavi archeologici. Si segue pertanto l’evoluzione dal castello-villaggio (X-XII secolo) al castello che svolge una funzione di fortezza e di residenza signorile (XIII-XIV secolo), attraverso momenti di incisiva trasformazione e ridefinizione degli spazi interni. Questo processo è ricostruito sullo sfondo delle trasformazioni dell’organizzazione territoriale dell’area circostante.
Introduzione
1. Organizzazione del territorio e insediamento a Illasi nel Medioevo. Un castelletto e una pieve per due valli
2. Architetture e topografia del castello
3. Scavi archeologici al castello di Illasi (Anni 2004-2008)
Materiali provenienti dagli scavi archeologici (2004-2008)
Sintesi e prospettive di ricerca
Bibliografia