
Materiali in alabastro, vetro, avorio, osso, uova di struzzo
Fabio Colivicchi
Archaeologica, 145
Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, 16
2007, pp. XI-258, Tavv. 58 , cm 17 x 25, in brossura
978-88-7689-231-1
Temi
Fabio Colivicchi
Archaeologica, 145
Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, 16
2007, pp. XI-258, Tavv. 58 , cm 17 x 25, in brossura
978-88-7689-231-1
Oggetto di questo volume sono i materiali in alabastro, vetro, avorio, osso e uova di struzzo del fondo originario del Museo di Tarquinia, prevalentemente materiali inediti o dei quali si aveva solo qualche breve accenno, che in almeno alcuni casi è stato possibile contestualizzare. Oltre alla ricca e particolarmente varia sezione dei vasi ed oggetti in pietra, si distinguono i vetri, uno dei più interessanti nuclei in Etruria, con una discussione complessiva della circolazione di questi materiali comprensiva dei vetri tarquiniesi oggi passati in altre raccolte italiane e straniere. Anche le sezioni degli oggetti in osso o avorio e delle uova di struzzo comprendono pezzi di assoluto interesse.