
La collezione Mieli nel Museo Archeologico di Siena
Lea Cimino
Archaeologica, 48
1986, pp. 274, Tavv. 130, cm 18 x 25, in brossura
88-7689-097-1
Temi
Lea Cimino
Archaeologica, 48
1986, pp. 274, Tavv. 130, cm 18 x 25, in brossura
88-7689-097-1
Prefazione
Introduzione
Catalogo
Materiali pre e protostorici:
1. Industria litica
2. Bronzo
Età arcaica:
1. Ceramica: a) Ceramica d'importazione; b) Ceramica etrusco-corinzia; c) Ceramica d'impasto; d) Bucchero
2. Bronzo
3. Ferro
4. Oro
5. Ossi e paste vitree
6. Pietra
Età tardo-arcaica e classica:
1. Ceramica: a) Ceramica a figure nere d'importazione; b) Ceramica a figure rosse d'importazione; c) Ceramica figulina decorata a fasce dipinte; d) Ceramica figulina acroma
Età ellenistica:
1. Ceramica: a) Ceramica a figure rosse etrusche; b) Ceramica dipinta etrusca; c) Ceramica a vernice nera; d) Ceramica a vernice rossa; e) Ceramica a vernice nera suddipinta; f) Ceramica figulina a fasce dipinte; g) Ceramica figulina acroma; h) Ceramica d'impasto
2. Bronzo
3. Ferro
4. Oro
5. Ossi e paste vitree.
Età romana:
1. Ceramica: a) Ceramica a pareti sottili; b) Ceramica acroma; c) Lucerne
2. Bronzi romani
3. Gemme romane
4. Varia
Età alto-medievale:
1. Bronzo
Abbreviazioni e bibliografia
Indice dei nomi; Indice dei luoghi; Indice delle iscrizioni; Indice dei numeri d'inventario; Indice delle tavole