Presentazioni
Bibliografia
Lagole: storia delle scoperte (G. Fogolari)
Cenni geologico-geomorfologici della zona attorno a Lagole (C. Gatto e E. Semenza)
Il santuario di Lagole nel contesto topografico del Cadore (S. Pesavento Mattioli)
Le monete (G. Gorini)
Il venetico di Lagole (A. Marinetti)
Analisi dei resti ossei animali (A. Tagliacozzo e P. F. Cassoli)
CATALOGO
Premessa al catalogo (G. Fogolari)
Note sulla tecnologia dei bronzi di Lagole (S. Buson)
Bronzetti ed elementi figurati (G. Fogolari)
Lamine decorate (G. Fogolari)
Elementi accessori e frammenti di statuite e di lamine (G. Gambacurta e M. Brustia)
Simpula (G. Gambacurta)
Oggetti di ornamento (G. Gambacurta e M. Brustia)
Fibule (G. Gambacurta e M. Brustia)
Vasellame metallico ed oggetti vari (G. Gambacurta e M. Brustia)
Armi (G. Gambacurta)
Coltelli (G. Gambacurta)
Instrumentum domesticum (G. Gambacurta)
Ceramica (M. Brustia)
Monete (G. Gorini)
Iscrizioni (A. Marinetti)
Lagole, luogo di culto fra i luoghi di culto veneti (G. Fogolari)
Indici
Tavola di Concordanze tra Inventario Generale e Catalogo (G. Gambacurta)
Tavola di Concordanze tra Catalogoe Inventario Generale (G. Gambacurta)
Tavola di Concordanze delle iscrizioni (A. Marinetti)