
I villaggi preistorici di Murgia Timone e Murgecchia nel Materano
Felice Gino Lo Porto
Monumenti Antichi, 56
serie monografica, 5
1998, pp. 229, Tavv. 95, cm 24 x 33, Cartonato
88-7689-130-7
0391-8092
Temi
Felice Gino Lo Porto
Monumenti Antichi, 56
serie monografica, 5
1998, pp. 229, Tavv. 95, cm 24 x 33, Cartonato
88-7689-130-7
0391-8092
Prefazione
Abbreviazioni
IL VILLAGGIO FORTIFICATO DI MURGIA TIMONE
I vecchi scavi:
I. Il luogo e le ricerche archeologiche
II. I materiali raccolti nel fossato circolare
III. I materiali raccolti all'esterno del fossato circolare
I nuovi scavi:
I. L'esplorazione della lunetta
II. I materiali raccolti nella lunetta
III. Gli scavi nell'area abitativa del settore circolare del villaggio
IV. I materiali dall'area abitativa del settore circolare del villaggio
V. Gli scavi nel settore occidentale del villaggio
VI. Considerazioni e conclusioni
Appendice: La fauna dal fossato della lunetta di Murgia Timone
L'INSEDIAMENTO DI MURGECCHIA DAL NEOLITICO ALL'ETA' DEL FERRO
Gli scavi e le scoperte:
I. Il luogo e le prime esplorazioni
II. I nuovi scavi dell'insediamento neolitico
III. L'insediamento nell'età del Bronzo
IV. L'insediamento nell'età del Ferro
Catalogo dei materiali:
I. I materiali raccolti nel fossato interno
II. I materiali delle abitazioni neolitiche
III. I materiali delle abitazioni dell'età del Bronzo
IV. I materiali delle abitazioni dell'età del Ferro
V. I materiali delle tombe dell'età del Ferro
Considerazioni conclusive: inquadramento cronologico culturale
Appendice: La fauna del fossato interno di Murgecchia
Indice analitico
Elenco delle illustrazioni