
Le iscrizioni fenicie
Articolo in «Il tempio del Sardus Pater ad Antas»
Giovanni Garbini
Monumenti Antichi, 79
2020, pp. 67-87, PDF
Temi
Articolo in «Il tempio del Sardus Pater ad Antas»
Giovanni Garbini
Monumenti Antichi, 79
2020, pp. 67-87, PDF
Il gruppo più importante delle iscrizioni fenicie rinvenute nell’area del santuario fu pubblicato nel 1969; si trattava di venti iscrizioni (due numeri dell’editio princeps furono successivamente riconosciuti appartenere a un’unica iscrizione di cui circa la metà era stata scoperta durante le operazioni preliminari compiute nel 1966 e il resto nel corso della prima campagna di scavo condotta nel 1967). Nel 1980 fu pubblicato un orecchino d’oro, recante una brevissima epigrafe, rinvenuto casualmente qualche anno prima; gli scavi ripresi nel 1990 hanno portato alla scoperta di nuove iscrizioni, pubblicate in forma preliminare nel 1997; nello stesso anno apparve la pubblicazione definitiva di quattro di esse, nel 2000 quella delle restanti cinque. […]