
Tradizione encliclopedica e divulgazione in età imperiale
aa.vv
Serta antiqua et mediaevalia, 2
2001, cm 18 x 25, Brossura
88-7689-168-4
Subjects
aa.vv
Serta antiqua et mediaevalia, 2
2001, cm 18 x 25, Brossura
88-7689-168-4
Premessa
G. MAGGIULLI, Natura, violazione e difesa dell'ambiente: l'eredità di Plinio il Vecchio fra scienza e divulgazione
E. SALOMONE GAGGERO, Voci liguri in un'enciclopedia antica. A proposito di alcuni passi della Naturalis Historia di Plinio
L. PAGANELLI, Nicia secondo Plutarco. Una proiezione dell'antico in età imperiale
S. INGALLINA, Teoria e prassi gelliane nel labirinto del deprecari
M. T. VITALE, Gellio esegeta di Ennio (Ann. XIV 377-378 Sk.)
M. PUGLIARELLO, Dibattito a distanza: Cesare grammatico nel contubernium di Frontone (Gell. XIX 8)
S. ISETTA, Un tascabile del V secolo. La compendiosa lectio della storia in Sulpicio Severo
M. F. BUFFA GIOLITO, Lettura retorica della praefatio di pseudo Apuleio Platonico