
Il santuario rupestre di Agrigento
Anna Siracusano
Sikelika serie archeologica, 2
1983, Tavv. 18, cm 24 x 30, in brossura
88-85007-82-1
0392-0909
Subjects
Anna Siracusano
Sikelika serie archeologica, 2
1983, Tavv. 18, cm 24 x 30, in brossura
88-85007-82-1
0392-0909
Premessa
Elenco delle illustrazione
Bibliografia e abbreviazioni
I - Descrizione del santuario rupestre
L’edificio
La copertura dell’edificio
Osservazioni sulla tecnica edilizia
Il sistema delle piccole vasche
Il piazzale o cortile
II - Considerazioni riassuntive e descrizioni delle gallerie
Rapporto dell’edificio con le «grotte sacre»
Descrizione delle grotte
Descrizione dell’acquedotto
III - Ipotesi sulla natura del santuario rupestre
Il santuario rupestre come casa delle fonti
Possibilità di una funzione «secondaria» del santuario rupestre in quanto «casa delle fonti»
Ipotesi su «una specializzazione» del culto ctonio al santuario rupestre
Ipotesi di influenze «esterne» nel culto e nella struttura del santuario rupestre
Ipotesi di un’influenza «locale» nel culto e nella struttura del santuario rupestre
IV - Conclusioni