
Un abitato villanoviano perilacustre. Il «Gran Carro» sul lago di Bolsena (1959-1985)
Il "Gran Carro" sul Lago di Bolsena
Pietro Tamburini
Archaeologica, 113
Tyrrhenica, 5
1995, Figg. 94 e Tavv. XXV, 22 x 30, In brossura
88-7689-114-5
Subjects
Il "Gran Carro" sul Lago di Bolsena
Pietro Tamburini
Archaeologica, 113
Tyrrhenica, 5
1995, Figg. 94 e Tavv. XXV, 22 x 30, In brossura
88-7689-114-5
Prefazione; Premessa
L'AMBIENTE
La morfologia attuale delle zone limitrofe
L'ambiente subaqueo e le caratteristiche del giacimento
La formazione del bacino lacustre
L'incremento del livello lacustre
L'ambiente coevo all'insediamento
CRONACHE DELLE RICERCHE
TOPOGRAFIA E STRATIGRAFIA ORIZZONTALE DELL'INSEDIAMENTO
L'«aiola»
Il villaggio
RECUPERI DALLA SUPERFICIE DEL FONDALE
Premessa
Catalogo
DATI E MATERIALI DAI SAGGI DI SCAVO
Premessa
Risultati stratigrafici e catalogo dei reperti
STRUTTURA E FASI DELL'INSEDIAMENTO
TIPOLOGIA E ANALISI DEI MATERIALI
Tipologia delle ceramiche
Gli scarti di fornace
Il repertorio decorativo delle ceramiche
I manufatti litici
I manufatti lignei
Gli strumenti d'osso e di corno
I reperti in pasta vitrea
I reperti metallici
Ricerche archeometriche sui materiali metallici del «Gran Carro» (Bolsena - VT): alcuni risultati preliminari mediante ED-XRF
Elementi di industria litica rinvenuti nell'abitato villanoviano del “Gran Carro» (Bolsena - VT)
I REPERTI PALEOBOTANICI
I resti vegetali del villaggio del «Gran Carro», Bolsena (VT): scavo 1974
Determinazione dei resti vegetali del villaggio del «Gran Carro» (Lago di Bolsena, Viterbo): scavo 1980
I REPERTI PALEONTOLOGICI
I resti ossei rinvenuti nell'insediamento sommerso del «Gran Carro» nel Lago di Bolsena (VT)
Conclusioni; Appendice; Bibliografia; Indice delle figure; Indice delle Tavole; Indice dei luoghi, Indice dei nomi