Arezzo nel Medioevo
A cura di G. Cherubini, F. Franceschi, A. Barlucchi, G. Firpo
2012, con 25 tavole a colori, cartonato
978-88-7689-268-4
Subjects
A cura di G. Cherubini, F. Franceschi, A. Barlucchi, G. Firpo
2012, con 25 tavole a colori, cartonato
978-88-7689-268-4
Introduzione; G. Cherubini, Arezzo medievale nella storiografia
I. L’età delle migrazioni e la formazione di una società nuova:
M. C. La Rocca, La formazione di nuove identità sociali, etniche e religiose tra V e VII secolo
A. Molinari, La fisionomia urbana attraverso le fonti archeologiche (secoli V-XI)
C. Azzara, L’assetto del territorio; M. Ronzani, L’organizzazione ecclesiastica in età longobarda
A. Batinti, Arezzo medievale nella toponomastica;
II. Dall’età carolingia alla nascita del Comune:
J.-P. Delumeau, I poteri superiori ad Arezzo dall’età carolingia al comune consolare
F. Bougard, I vescovi di Arezzo nei secoli IX-XI: tra le responsabilità locali e i destini ‘nazionali’
M. E. Cortese, Il tempo dei castelli: popolamento, assetto dei poteri aristocratici e sviluppo signorile del comitatus di Arezzo tra X e XII secolo
J.-P. Delumeau, I primi segni del dinamismo urbano
P. Licciardello, La vita religiosa nei secoli IX-XI
A. Barbagli, Il notariato medievale
C. Tristano, Scuole, manoscritti, cultura grafica
A. Caleca, Produzione artistica e committenza
III. L’età comunale:
G. P. Scharf, Poteri, istituzioni e lotte politiche ad Arezzo nel secolo XIII
A. Barlucchi, Le istituzioni e la politica trecentesca
A. Barlucchi, F. Franceschi, L’espansione demografica ed economica
F. M. Vanni, Le emissioni della zecca di Arezzo
A. Moriani, Povertà ed assistenza ad Arezzo nel Medioevo
F. Stella, L’Università
A. Nocentini, L. Pesini, Arezzo nel Medioevo: la lingua
F. Canaccini, La città di pietra
P. Refice, Produzione artistica e committenze nel sec. XIV
IV. Arezzo nello Stato fiorentino:
A. Antoniella, Arezzo e il suo territorio prima e dopo la sottomissione a Firenze
R. Black, Arezzo e Firenze: politica e clientele
P. Pertici, Arezzo e l’opposizione a Firenze fra Quattrocento e Cinquecento
F. Franceschi, L’economia aretina nel ‘sistema’ fiorentino
L. Berti (Archivio Storico del Comune di Arezzo), L’evoluzione della società e delle istituzioni politiche
P. Viti, Arezzo tra Firenze e Roma. Lo sviluppo della cultura umanistica
M. Mussolin, L’architettura di Arezzo nel XV secolo
L. Borri Cristelli, La committenza artistica aretina nel Quattrocento.
- American Journal of Archaeology (2012) 116.3. (N. T. de Grummond)
- Annual Papers on Mediterranean Archaeology (2012), 87, 216-217. (L. B. van der Meer)
- Athenaeum (2012), 100, 568-577 (V. Marotta)
- Augustinianum (December 2011), 51/2, 559-562 (G. Marasco)
- Bryn Mawr Classical Review (2011) 3. (M. F. Petraccia)
- Deutschen Archiv DA 71-1 (2015) (H. Z.)
- Histara 2010 (V. Jolivet)
- Museum Helveticum (2011), 68, 101-102 (K. Roth-Rubi)
- Revue Archéologique (2011/2), 52, 414-416. (J. R. Jannot)
- Studi Medievali 54,1 (2013)