Pubblicazioni scientifiche e valutazione della ricerca
Gli Autori e Curatori della G. Bretschneider Editore sono tenuti a leggere il contenuto di questa pagina e dei documenti qui menzionati e collegati. Questa policy è oggetto di costante revisione (dovuta ai continui cambiamenti di prassi e di normativa), perciò gli utenti sono pregati di visitare periodicamente questa pagina per verificarne l’eventuale aggiornamento.
Ultimo aggiornamento della pagina: 10 marzo 2023.
Giorgio Bretschneider Editore ha aderito all’Accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana Editori e ha accettato il regolamento di disciplina del conferimento e della gestione dei file delle pubblicazioni scientifiche ai fini della ASN Abilitazione Scientifica Nazionale del CINECA. Il testo integrale dell’accordo (n. 1637 del 2 febbraio 2021) con incluso il regolamento è consultabile qui [LINK]
Il Regolamento disciplina, coerentemente con quanto previsto dall’art. 3, comma 5, del D.P.R. n. 95/2016, in attuazione dell’art. 16, comma 3, lett. e) della legge n. 240 del 2010, le modalità di caricamento di file contenenti pubblicazioni scientifiche soggette a copyright ai fini della Abilitazione Scientifica Nazionale tramite il supporto tecnico del Consorzio Interuniversitario CINECA.
Al fine di agevolare i candidati nella presentazione delle pubblicazioni scientifiche, l’editore procederà quindi a caricare la pubblicazione in formato PDF attraverso il sito riservato https://editori.cineca.it. Il file così caricato nel sistema CINECA viene reso disponibile ai componenti delle Commissioni di valutazione della ASN e, eventualmente, agli esperti revisori di cui all’art. 8, comma 5, del D.P.R. n. 95/2016, consentendo l’accesso al relativo file PDF.
La richiesta all’editore dei file contenenti pubblicazioni diverse dai prodotti di ricerca già inseriti nei sistemi CINECA ai fini delle predette procedure può essere avanzata, ai sensi del predetto regolamento, dai candidati all’Abilitazione Scientifica Nazionale entro e non oltre 30 giorni precedenti ciascun termine quadrimestrale di presentazione della domanda. L’Editore autorizza il riutilizzo delle sue pubblicazioni già presenti sul sito del CINECA nell’ambito delle procedure di Valutazione della Qualità della Ricerca Scientifica (VQR) e delle precedenti procedure di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) richieste dal candidato per la presentazione della domanda.
Oltre a ciò che è già stabilito nel suddetto regolamento, teniamo a rendere noto e precisare che le collane di Giorgio Bretschneider Editore, sono dirette da comitati scientifici e alle opere pubblicate si applica la modalità del referaggio double-blind peer review, il che significa che l’identità dell’autore di un testo è sconosciuta ai revisori e viceversa.