

I Taccuini, II
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16

Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco-Emiliano tra VII e IV secolo a.C.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)

Capua. Tombe orientalizzanti
Necropoli Fornaci

Falerii Veteres
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti

Gela. Il Thesmophorion di Bitalemi
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967

Iasos. L'area a sud dell'agorà, II
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)

Etruscum Aurum
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica

Il ritratto nell'arte greca
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
Recipienti bronzei a labbro perlato
Produzione, circolazione e destinazione
2019, pp. 258
La trottola nel mondo classico
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
2020, pp. 160
Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
2020, pp. 184
Un museo di antichità nella Padova del Cinquecento
La raccolta Marco Mantova Benavides all'Università di Padova
2013, pp. X-227

All'ombra del paesaggio in fiore
Luoghi, paesaggi, giardini